A Salerno e a Napoli si organizzano 4 incontri per approfondire le principali tematiche di Green Economy e il loro impatto rispetto ai 4 elementi naturali: acqua, aria, terra, fuoco. Per info consultare la locandina qui.
Climbing for Climate (CFC4), alla sua quarta edizione, è un’iniziativa a cura della Rete delle Università Sostenibili (RUS) e del Club Alpino Italiano (CAI). CFC4 è un evento “dimostrativo” per sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei …
Per gli allievi del Corso di Studio Magistrale, si segnala la disponibilità di n.1 borsa di studio per lo svolgimento di una tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio da svolgere in Corea del Sud. Gli …
Si segnala per i laureati triennali e gli studenti della Laurea Magistrale residenti in Campania il corso online di alta formazione gratuito, promosso da CONAI e Consorzio Promos Ricerche, dal titolo "Green Jobs 2022: gestione dei rifiuti tra legge e …
Il bando per la selezione dei tirocinanti per i progetti di tirocinio “IMPARARE L’IMPRENDITORIALITA' II” e “FABLAB – COGNITIVE BY LEARNING” è stato pubblicato (http://www.unina.it/documents/11958/27891338/ScPSB_Prog-Tirocini_2022-08-11_bando.pdf).La scadenza per le candidature degli studenti è il 20 settembre. I candidati effettueranno l'applicazione ai …
Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. e l’Associazione Idrotecnica Italiana organizzano la II edizione del Premio Nazionale di Laurea Andrea Gambi. Il premio sarà riconosciuto alle migliori tre tesi di laurea magistrale su argomenti che riguardano la gestione ottimale delle …
La ECOPLAME cerca neo laureati in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio interessati a svolgere attività di monitoraggio dell'atmosfera, con utilizzo di laboratori mobili e campionatori per polveri. Le attività prevedono operazioni in campo, trasferte, lavoro di ufficio con elaborazioni …
Lo Stevens Institute of Technology del New Jersey (USA) accoglie n.1 studente del Corso di Studio Magistrale In Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio per lo svolgimento di una tesi di laurea dell'anno 2023. Gli interessati possono rivolgersi per informazioni …
Nei mesi di giugno e luglio sono previsti 4 incontri formativi con i manager di Coca Cola HBC. I dettagli del programma sono riportati nella locandina qui.
Verrà bandito entro l'estate un assegno di ricerca presso Unisalento e Uni Bari di 16 mesi (i primi tre mesi a Lecci, poi 11 mesi a Bari e infine 4 mesi a Lecce) nell'ambito del progetto MITIGA "MonIToraggio e mitIGazione …