Torna, nell’anno in cui l’Ateneo compie otto secoli di storia, l’evento che mette al centro gli studenti e i loro sogni. Rafforzare il ponte università-lavoro e dare spazio alla passione dei giovani talenti accompagnandoli verso il raggiungimento delle proprie ambizioni è …
La Castaldo High Tech S.p.A. è alla ricerca di una risorsa per l'assistenza alla gestione di un impianto di depurazione di acque di rifiuto. L'annuncio della posizione lavorativa è disponibile a questo link. Per proporre la propria candidatura, inviare un'email …
Agli studenti dei CdS sia di I che di II livello interessati, è possibile visualizzare di seguito il programma concordato con Randstad per un primo ciclo pilot di moduli formativi, previsti il 27 e 28 febbraio p.v, sul mondo delle …
Premio Alberto Giovannini: entra a far parte del Gruppo Webuild! Aperte le candidature 2023-2024! Un premio che dà valore al talento. Una grande opportunità per tutti coloro che sono interessati a lavorare nell’eccellenza. Webuild S.p.A., global player con radici italiane …
"People, places, technologies: data for equitable cities" è il titolo del quarto incontro organizzato nell'ambito dell'insegnamento di Sistemi Informativi Territoriali (CdS Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio) del prof. Gerardo Carpentieri presso il DICEA - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. …
L'ing. Chiara Belloni, laureata magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio nell'aprile 2023, ha partecipato e vinto il Premio di Laurea per la migliore tesi STEM, iniziativa promossa da AIRI (Associazione Italiana per la Ricerca Industriale) e Progest. Il …
Il Centro Ricerche ENEA di Portici è disponibile ad ospitare, per attività di tirocinio e tesi, studenti magistrali del Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio, interessati alle seguenti tematiche: 1. Sviluppo di modelli geospaziali per il …
"Guardian-Safely Around - Mobile App, Machine Learning e AI per migliorare la walkability" è il titolo del terzo seminario organizzato dall’ing. Gerardo Carpentieri nell'ambito dell’insegnamento di Sistemi Informativi Territoriali (CdLM in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio), che si svolgerà …
A tutti gli ex studenti del Corso di Studio Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio laureatisi negli aa.aa. 2021-2022 e 2022-2023, si segnala questo interessante bando per partecipare alla selezione delle migliori 10 tesi di laurea sui temi …
In virtù della nuova procedura di Ateneo per la gestione in sicurezza dei tirocini e delle attività di tesi sperimentali, si comunica a tutti gli studenti che, per svolgere attività di tirocinio o tesi sperimentale, è necessario fare richiesta al …