Si avvisa che la prova orale per la selezione degli studenti che hanno fatto richiesta di partecipare ai corsi di Double Degree si terrà il prossimo 9 dicembre alle ore 9.00 sulla piattaforma Google Meet all'indirizzo: https://meet.google.com/hrb-myfq-xif
Si segnala il seminario dal titolo "From Reality to Virtuality: Metaverse's Role in Transport and Public Engagement", che terrà Deloitte all'interno dell'insegnamento "Transport Planning and Appraisal" della prof.ssa Pagliara. Il seminario avrà luogo il prossimo 20 novembre dalle ore 9:30 …
Si segnala la disponibilità di n.1 borsa di studio finalizzata allo svolgimento di una tesi di Laurea magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio da svolgersi presso la Kyungpook National University di Daegu (Corea del Sud) sul tema "Interventi …
Codice: U6083 SSD: ING-IND/33 Il corso mira all’acquisizione di competenze inerenti agli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto un’adeguata conoscenza degli aspetti fondamentali inerenti agli impianti di produzione dell’energia elettrica …
Ingeco Srl è alla ricerca di una risorsa da inserire nella divisione Autorizzazioni Ambientali e Sistemi di Gestione ISO 14001 ed EMAS. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
25° PREMIO LAURA CONTI PER TESI DI LAUREA Ambiente Sostenibilità Educazione Sicurezza Risparmio Solidarietà Il "Concorso e Premio Laura Conti 2024", promosso e sostenuto dalla Fondazione ICU di Venezia, quest'anno celebra il suo 25esimo anniversario di vita. Nato per ricordare …
Si avvisano gli studenti del Corso di Studio Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio che sono stati pubblicati, nella sezione "In primo piano" della pagina www.unina.it/didattica, i bandi per la partecipazione ai Double Degree per l'anno accademico 2025/2026.
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande alla partecipazione ad un bando per assegno di ricerca della durata di n. 12 mesi presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale. La tematica dell'assegno è la "Caratterizzazione dell'inquinamento …
Studio MASC è uno studio di progettazione che nasce dalla determinazione e dalla creatività di un gruppo di ingegneri, pianificatori e geometri che opera su fronti diversi, nei campi dell'Ingegneria Ambientale, del Permitting, dell'Urbanistica e dell'Architettura; un team di giovani …
Anche quest’anno, Airi in collaborazione con i soci Farmindustria, Fondazione Bracco, Heidelberg Materials Italia Cementi erogherà quattro borse di studio da 5 mila euro ciascuna per la migliore tesi di laurea sperimentale indirizzata alla ricerca industriale. Le borse di studio sono destinate a giovani laureandi magistrali o …