• HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Servizi agli studenti
  • Bacheca
  • Contatti
  • Archivio
Ingegneria per ambiente e il territorio
  • HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Articoli in Evidenza

Corsi obbligatori di formazione in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro

In ottemperanza a quanto previsto dall’Art 37 comma 2 D.lgs n. 81 del 09.04.2008, successive modifiche ed integrazioni Accordo Stato-Regioni – 21 dicembre 2011, Il DICEA, attiverà a partire dal prossimo mese un corso di formazione per il personale strutturato ed equiparato afferente al Dipartimento.
Tali corsi sono obbligatori per tutti coloro che a qualunque titolo svolgano o siano in procinto di svolgere attività sperimentali e/o professionalizzanti (attività in laboratorio, attività di campo, attività presso terzi etc.) per cui si configurino rischi per il lavoratore.
I corsi saranno tenuti in modalità sincrona su piattaforma online dal Centro Interdipartimentale di Ricerca – Laboratorio di Urbanistica e di Pianificazione “Raffaele d’Ambrosio” (L.U.P.T.) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, in convenzione con l’Ateneo per quanto concerne la formazione delle unità afferenti al nostro Dipartimento.
I corsi della durata di 12 ore (Rischio Alto) verranno organizzati in classi da 30 discenti previa registrazione

Istruzioni per la registrazione al corso
https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=auLPL2K7sEax4yj52gxF_dmyrjOpgslJjAV8N5TEyX9UMFQ2V0QyVzhVTFowUVFRRzdCV1ZNOFQ3VC4u

Essendo indispensabile ed obbligatorio aver conseguito l’attestato di formazione generale in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro della durata minima di ore 4, si invitano coloro che non abbiano ancora conseguito tale formazione di seguire il corso base (in modalità asincrona) sulla piattaforma Federica web learning di cui si allegano i riferimenti, ed infine a caricare l’attestato conseguito come di seguito indicato:

Istruzioni per accedere al corso base (4ore)

Collegarsi al sito:

Formazione UNINA

Selezionare “CORSO DI FORMAZIONE BASE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO”

Accedere alla piattaforma con accesso riservato personale Federico II utilizzando le proprie credenziali

Inserire come password di accesso al corso: FORMunina0

L’attestato di formazione base, ottenuto in seguito alla frequentazione del corso, dovrà essere caricato in formato pdf, sulla seguente piattaforma nominandolo ESCLUSIVAMENTE con il proprio nome e cognome.

https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=auLPL2K7sEax4yj52gxF_TCSfHkcd_VMkHhB3_CCn25UNVFZWDA1Q0hJTk0yMTRYOEUwUUNCWFNBNC4u

Eventuali chiarimenti relativi alla registrazione ai corsi possono essere richiesti via mail al Referente per il DICEA utilizzando il seguente indirizzo email ludovico.pontoni@unina.it

Eventuali chiarimenti relativi allo svolgimento dei corsi possono essere richiesti via e-mail al seguente indirizzo e-mail: scuolaraffaeledambrosio@unina.it o, in
alternativa, si può contattare la Segreteria del Centro Interdipartimentale di Ricerca L.U.P.T.

  • tel.  0815513609 – 0812538863, il lunedì e mercoledì
  • tutti i giorni ai seguenti numeri: +39 3281528863 e +39 3397514380
  • Share:
author avatar
unina-iat-ad

Previous post

Premio di Laurea "Stefano Capitanio"
1 Febbraio 2022

Next post

Calendario esami Placement test Inglese febbraio 2022
2 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti...

  • Avviso per gli studenti lavoratori

    23 Dicembre 2021

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II

  • Via Claudio, 21, 80125 Napoli NA

About Us

  • Corso di Studio – Presentazione
  • Accessibilità
  • Contatti

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Contatti

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Università degli Studi di Napoli Federico II | All Rights Reserved | Powered by Third Technology