• HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Servizi agli studenti
  • Bacheca
  • Contatti
  • Archivio
Ingegneria per ambiente e il territorio
  • HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Bacheca Avvisi

Corsi online organizzati nell’ambito del progetto SafeEngine

A partire dal 1° maggio 2022 sarà possibile, per 20 studenti iscritti ai Corsi di Studio Magistrali e/o a ciclo unico dell’Ateneo federiciano, seguire i corsi online organizzati nell’ambito del progetto SafeEngine, cofinanziato dall’Unione Europea, sui temi:

  • Workplace social inclusion
  • Environmental risk assessment
  • Safety in process industries
  • Occupational health and safety

Le lezioni (tra 5 e 10 per ciascun corso, tutte in lingua inglese) saranno erogate in asincrono, per cui sarà possibile accedere ad esse in qualsiasi giorno ed in qualsiasi orario.

Coloro che seguiranno 2 dei corsi sopra indicati, e supereranno il test finale, conseguiranno 4 CFU che saranno registrati nel Diploma Supplement.

Gli studenti più meritevoli parteciperanno gratuitamente alla International Winter School, che si terrà a Napoli, in presenza, a cavallo tra i mesi di novembre e dicembre.

Per accedere al programma è necessario prenotarsi, entro il 25 febbraio, sul sito http://www.safeengine.eu nella sezione Trainings.

L’ammissione al programma è sulla base dell’ordine cronologico delle prenotazioni.

Una breve presentazione del progetto è disponibile ai seguenti link: 1 e 2. Il volantino riportante gli specifici corsi è accessibile cliccando qui.

  • Share:
author avatar
Admin-iat

Previous post

Brembo Digital Recruiting Day
21 Gennaio 2022

Next post

Premio di Laurea "Stefano Capitanio"
28 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti...

  • Master di II livello in Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica

    24 Gennaio 2023

  • Possibilità di tirocinio curriculare presso la University of Washington

    16 Gennaio 2023

  • Borsa di studio per neolaureati presso CNR

    28 Dicembre 2022

  • Seminario Saipem su riutilizzo CO2 e produzione “green” di idrogeno

    13 Dicembre 2022

  • Premio di Laurea Magistrale “Andrea Gambi” – proroga al 31 dicembre 2022

    7 Dicembre 2022

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II

  • Via Claudio, 21, 80125 Napoli NA

About Us

  • Corso di Studio – Presentazione
  • Accessibilità
  • Contatti

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Contatti

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Università degli Studi di Napoli Federico II | All Rights Reserved | Powered by Third Technology