• HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Servizi agli studenti
  • Bacheca
  • Contatti
  • Archivio
Ingegneria per ambiente e il territorio
  • HOME
  • CORSO DI STUDIO
    • PRESENTAZIONE
    • STRUTTURA
    • ORGANIZZAZIONE DEGLI STUDI
    • STORIA
    • TESTIMONIANZE
  • DIDATTICA
    • LAUREA TRIENNALE
    • LAUREA MAGISTRALE
    • QUALITÀ DELLA DIDATTICA
    • ORARI DELLE LEZIONI
    • CALENDARIO ESAMI E LAUREE
    • POST LAUREA
  • PROGETTI E INIZIATIVE
  • NEWS
    • AVVISI
    • EVENTI
    • CONCORSI
    • UNIVERSITÀ DEGLI STUDI
      DI NAPOLI FEDERICO II
      Logo Federico II
      • Servizi agli studenti
      • Bacheca
      • Contatti
      • Archivio

Bacheca Avvisi

Webinar “Le tecnologie geospaziali nei sistemi agrivoltaici: quali possibili applicazioni?”

 

Il webinar è un momento di verifica ed esplorazione delle potenzialità delle tecnologie geospaziali come il GIS, il telerilevamento e i droni nel campo dell’agrivoltaico. Queste tecnologie, oggi utilizzate separatamente per l’agricoltura 4.0 e il monitoraggio degli impianti fotovoltaici, possono essere applicate in maniera integrata nei sistemi agrivoltaici. Quali informazioni e quali vantaggi possono derivare dal loro utilizzo: dall’individuazione dei siti idonei, al monitoraggio e alla gestione sostenibile della componente agricola e dell’infrastruttura fotovoltaica che si integrano nei sistemi agrivoltaici. Ne parleremo insieme a NETF DRONE e AGRICOLUS.

Interverranno:

NETF DRONE è la divisione tecnologica dedicata interamente ai servizi UAS (Unmanned Aircraft Systems) in Italia ed Europa dell’azienda NETF Milano. Essa ha sviluppato un’anima tecnologica per creare valore nella supply chain con soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate con l’impiego di droni industriali. I servizi svolti riguardano i rilievi, le ispezioni e le attività di monitoraggio nel settore civile, industriale e agricolo.

Agricolus è una startup innovativa che sviluppa soluzioni per l’Agricoltura 4.0. con l’obiettivo di supportare le aziende agricole e i professionisti del settore, nel monitorare al meglio le proprie coltivazioni, semplificare e valorizzare il lavoro in campo e gestire gli effetti dei cambiamenti climatici. Agricolus ha sviluppato una piattaforma composta dalle migliori tecnologie innovative per l’agricoltura che consente all’agricoltore di gestire la propria azienda in modo efficiente e sostenibile.

Introduce
Grazia Fattoruso, Dipartimento tecnologie energetiche e fonti rinnovabili, Task force Agrivoltaico
Sostenibile, ENEA

Relatori:
Gilberto Gregoris – Netfdrone
Federica Ferroni – Agricolus

 

.

Per la registrazione al webinar cliccare qui.

  • Share:
author avatar
Admin-iat

Previous post

Offerta di lavoro - funzionario tecnico a Napoli
27 Aprile 2022

Next post

Career day 2022
28 Aprile 2022

Potrebbe interessarti...

  • Master di II livello in Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica

    24 Gennaio 2023

  • Possibilità di tirocinio curriculare presso la University of Washington

    16 Gennaio 2023

  • Borsa di studio per neolaureati presso CNR

    28 Dicembre 2022

  • Seminario Saipem su riutilizzo CO2 e produzione “green” di idrogeno

    13 Dicembre 2022

  • Premio di Laurea Magistrale “Andrea Gambi” – proroga al 31 dicembre 2022

    7 Dicembre 2022

INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Napoli Federico II

  • Via Claudio, 21, 80125 Napoli NA

About Us

  • Corso di Studio – Presentazione
  • Accessibilità
  • Contatti

Follow Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
Contatti

Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio - Università degli Studi di Napoli Federico II | All Rights Reserved | Powered by Third Technology